Lubrificante permanente esente da metalli | HELLA
Utilizzo ottimale dei lubrificanti nell'impianto frenante del veicolo
Per garantire il funzionamento ottimale dei freni, è necessario che in fase di manutenzione tutti i componenti meccanici vengano lubrificati con un lubrificante permanente resistente al calore. In questo caso non viene sempre utilizzato il lubrificante corretto. Il grasso al rame è molto apprezzato come prodotto universale.
Tuttavia sempre più veicoli sono equipaggiati con tecnologie ultrasensibili che gestiscono elettronicamente i processi durante la marcia (ad esempio ABS, ESP). Diversi sensori trasmettono informazioni sull'attuale situazione di marcia all'elettronica di bordo. In caso di uso eccessivo o non corretto di pasta al rame, le particelle di metallo che vi sono contenute possono provocare guasti ai sensori e quindi malfunzionamenti nel sistema. Sempre più veicoli sono equipaggiati con componenti autotelaio e pinze freni in alluminio. Il rame e l'alluminio hanno una reazione elettrolitica tra di loro. Questo può generare una corrosione e quindi un effetto contrario a quello che ci si aspetta da un lubrificante.

Caratteristiche e utilizzo del prodotto
Caratteristiche
- Resistente al calore
- Esente da metalli
- Esente da sostanze solide
- Trasparente
- Esente da acidi
Utilizzo
- Universale per tutti i punti di lubrificazione nel veicolo
- Sugli impianti frenanti
- Come grasso per i poli della batteria